“Library, a place for people” a #ISPF2013
Il primo International Self Publishing Festival, organizzato da Narcissus.me per il 19 e 20 ottobre presso il Foro Annonario di Senigallia, sarà la cornice di un contest letterario aperto ad autori e fotografi e ospitato dalla Biblioteca Antonelliana di Senigallia.
Il contest che si svolgerà in occasione di #ISPF2013 si chiamerà Library, a place for people proprio per ricordare che le biblioteche sono non soltanto luoghi di libri, ma luoghi di persone che leggono e scrivono libri, cartacei e digitali.
Library, a place for people è l’edizione speciale per #ISPF2013 di Storie da biblioteca e si svolgerà presso la Biblioteca Antonelliana di Senigallia il pomeriggio di sabato 19 ottobre dalle ore 15 alle 19: in queste quattro ore i partecipanti elaboreranno il proprio racconto e il proprio scatto a partire da un incipit riguardante il mondo delle biblioteche e, per questa special edition, anche il tema del Digital e Self Publishing.
Il primo e secondo classificato rispettivamente per la categoria autori e fotografi riceveranno in premio servizi Narcissus e Ultima Books, insieme alla pubblicazione di due antologie in ebook (una narrativa e l’altra fotografica) che verranno pubblicate gratuitamente nelle piattaforme di Self Publishing Narcissus.me e Kobo Writing Life (KWL).
Infatti anche Kobo, che parteciperà a #ISPF2013 rappresentato da Camille Mofidi e Diego Marano, si è detto disponibile a collaborare all’iniziativa mettendo in palio due dei suoi eReaders per i primi classificati di ciascuna categoria nella tappa speciale di Senigallia.
Narcissus.me, piattaforma di Self Publishing di Simplicissimus Book Farm, ha fortemente voluto realizzare questa tappa speciale in occasione di #ISPF2013 “poiché è una prima occasione di collaborazione con l’Associazione Italiana Biblioteche”, come afferma Antonio Tombolini, CEO di Simplicissimus.
Il concorso Storie da Biblioteca, organizzato da AIB Marche in collaborazione con Narcissus.me e l’Associazione culturale RaccontidiCittà, coinvolgerà diverse biblioteche marchigiane.
Nel portale Biblioteche Aperte si trovano tutte le informazioni per iscrizione e regolamento.