Home Cos'è Chi siamo Richiesta Informazioni Contattaci Mailing List

Impressioni d’Oriente (parte prima)

030006028

Abbiamo il piacere di ospitare i testi e le immagini di Elena Premoli, la quale sta svolgendo un periodo di studi in Cina.
Elena ha partecipato ad un nostro corso organizzato a Milano nel maggio 2007.

Ci sono città che ti avvolgono, città che ti stancano, città che ti affascinano. Pechino ti compenetra perché sa renderti parte di sé, del suo instancabile fluire. Un formicaio di mille volti perché mille sono le persone, mille le strade, mille le automobili, mille le biciclette. Miliardi gli spazi e le distanze. Una città straziata dal continuo tiro alla fune di antico contro moderno, di pagode contro grattacieli, di giovani vestiti all’occidentale contro anziani che riflettono una Storia.

Quando ho alzato per la prima volta gli occhi contro il cielo era solo una densa coltre di fumo, ma ho scoperto che anche su Pechino sa brillare il sole e allora le insegne in caratteri colorati riflettono la luce; su Pechino sa soffiare il vento ed è buon auspicio liberare un aquilone e lasciarlo volare verso l’alto più alto possibile a contemplare la vita e ad esserne contemplato.

Il Villaggio Olimpico è sineddoche di una Cina che vuole mostrare al mondo la sua forza, una città nella città costruita in un pugno di mesi eppur così perfetta, moderna, ordinata.

Cercare il diverso è cercare Pechino, perché nulla qui ti assomiglia, ma tutto ti completa, i profumi della carne arrostita sulla strada, la cadenza di un flauto suonato ai bordi della metropolitana, un bimbo nudo su un marciapiedi a rincorrere una gallina e tutte queste luci, queste persone che rendono vita la vita anche quando cala la notte…

Elena Premoli

I commenti sono disabilitati.


Per un corretto funzionamento questo sito utilizza i cookie, proseguendo la navigazione accetti il loro utilizzo (visualizza Privacy Policy completa) | CHIUDI