Home Cos'è Chi siamo Richiesta Informazioni Contattaci Mailing List

Ancona, la città ri-legata

corridoio_8_chiusocorridoio_8_apertacorridoio_8_chiuso1

RaccontidiCittà e la Legatoria Librare organizzano un laboratorio creativo su come si scrive e rilega un racconto: de-scrivere la propria città, fornirne un ritratto e realizzarlo in un oggetto libro.

Gli incontri full immersion si svolgeranno nella suggestiva cornice della bottega d’arte Librare, situata nel centro storico di Ancona, il 21-22 e 28-29 Novembre per un totale di 18 ore e tratteranno sia le principali tecniche narrative che i metodi di rilegatura, nonché sessioni di brainstorming per realizzare un progetto finale. Infatti tramite la combinazione della scrittura e la sovrapposizione di materiali eterogenei (foto, stoffe, etc.) si rilegherà il tessuto delle storie elaborate, intrecciandole con quella della città.

Nell’era dell’eBook, un modo originale e alternativo per riscoprire i legami con le proprie radici e con quelle della manualità artigiana.

Per informazioni:
silvia@raccontidicitta.it

1 Commento a “Ancona, la città ri-legata”

  1. » Blog Archive » C’era una volta… una chiesa (e un laboratorio di scrittura) scrive:

    [...] di Ancona sono stati presentati gli elaborati finali del corso di scrittura e legatoria creativa Ancona, la città ri-legata, svoltosi lo scorso novembre presso la Legatoria [...]


Per un corretto funzionamento questo sito utilizza i cookie, proseguendo la navigazione accetti il loro utilizzo (visualizza Privacy Policy completa) | CHIUDI